Descrizione
la processione
religiosa che dalla Chiesa della Madonna del Grappolo, situata in agro di Modolo, attraverserà le
vie del paese e - nello specifico - Le Aie, Via Bosa, Viale Sardegna (solo attraversamento), e
Via Roma, fino alla chiesa parrocchiale di S’Andrea Apostolo, con il rientro del simulacro della
Santa nella chiesa della Madonna del Grappolo nella giornata di domenica 14 settembre;
RAVVISATA la necessità di disporre temporaneamente il riordino del traffico veicolare all’interno
centro abitato prevedendo il divieto di transito nelle predette vie secondo il seguente calendario:
lunedì 8 settembre 2024 – dalle ore 18:00 alle ore 21:00;
domenica 14 settembre 2024 dalle ore 19:00 alle ore 21:00
VISTI gli artt. 5, 6 e 7 del decreto legislativo del 30.04.1992, n. 285 “Nuovo Codice della Strada” e
successive modifiche ed integrazioni;
VISTE le norme del Regolamento di Esecuzione ed Attuazione del Codice della Strada D.P.R.
16.12.1992 n. 495 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO l’art. 107 del D. Lgs. n. 267/2000 e s. m. i.;
ORDINA
1. Il divieto di transito nelle seguenti vie: Le Aie, Via Bosa, Viale Sardegna
(soloattraversamento), Via Roma, fino alla chiesa parrocchiale di S’Andrea Apostolo,
secondo il seguente calendario:
lunedì 8 settembre 2024 – dalle ore 18:00 alle ore 21:00;
domenica 14 settembre 2024 dalle ore 19:00 alle ore 21:00
AVVISA
Tutti gli utenti della strada devono attenersi a quanto ordinato, i trasgressori saranno sanzionati secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 285 del 30.04.1992 – Nuovo Codice della Strada e s.m.i.;
Sono incaricati dell’esecuzione e dell’esatta osservanza della presente Ordinanza i Funzionari e gli Agenti di cui all’art. 12 del Decreto legislativo del 30.04.1992 n. 285 con il supporto dei volontari del corpo Barracellare;
INFORMA
Che contro il presente provvedimento è ammesso ricorso nelle seguenti forme e secondo i seguenti termini:
Ricorso al Ministero delle Infrastrutture e trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 3° del
Decreto legislativo del 30.04.1992 n. 285 – Nuovo Codice della Strada e s.m.i. con le formalità stabilite
dall’art. 74 del Regolamento di esecuzione ed attuazione approvato con D.P.R. del 16.12.1992 n. 495 e s.m.i.;
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna entro il termine di sessanta giorni
o, in via alternativa, al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di affissione all’albo pretorio;
L’adozione del presente provvedimento è resa nota a tutti i cittadini interessati mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Modolo, affissione all’albo pretorio oltre che nelle bacheche comunali e nei luoghi di maggiore frequentazione;
Sarà cura degli uffici comunali, sotto la vigilanza della Polizia Municipale e con il supporto del corpo Barracellare, provvedere a segnalare l’interdizione del traffico veicolare mediante apposita segnaletica prevista dal Codice della Strada;
Copia della presente ordinanza è trasmessa alla Prefettura di Nuoro, alla Questura di Nuoro, al Comando dei Carabinieri localmente competente, alla Polizia stradale di Macomer, alla ASL di Oristano-Bosa, all’Azienda Arst di Macomer – Oristano.