Istituzione albo comunale associazioni

Dettagli della notizia

VISTO il “Regolamento comunale per la concessione di contributi economici e per l’Istituzione dell’Albo delle Associazioni” approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.16 del 14-06-2025; In esecuzione della propria Determinazione n. 242 del 26-06

Data:

26 giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

RENDE NOTO
che al fine di rilevare le realtà operanti nel territorio comunale, che prevedano nel loro statuto/ atto
costitutivo lo svolgimento, senza scopo di lucro, di attività, iniziative, lavori e acquisti nel settore culturale,
sportivo, della promozione e protezione sociale, di cui all’art.3 del citato Regolamento, verrà istituito
l’Albo Comunale delle Associazioni, di seguito denominato Albo, aventi sede nel territorio del Comune di
Modolo.
ARTICOLO 1 - STRUTTURA DELL’ALBO
L’Albo è strutturato come segue: a) INDICE;
b) ANAGRAFICA, costituita dalla raccolta cumulativa delle informazioni essenziali e dei documenti sociali
e statutari delle Associazioni iscritte;
c) SEZIONE I: classificazione Associazioni operanti in ambito sportivo;
d) SEZIONE II: classificazione Associazioni operanti in ambito culturale/turistico/ricreativo/religioso;
e) SEZIONE III: classificazione Associazioni operanti in ambito sociale, socio-sanitario, assistenziale e
dell’impegno civile.
ART. 3 - REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
Possono iscriversi all'Albo i soggetti che:
a) siano costituiti giuridicamente mediante atto pubblico/scrittura privata autenticata da almeno sei mesi;
b) abbiano un proprio statuto/atto costitutivo regolarmente approvato dal quale risulti esplicitamente lo
svolgimento di attività senza fini di lucro e il perseguimento di finalità di interesse collettivo nei settori
d’intervento individuati dal Regolamento;
c) abbiano sede legale nel Comune di Modolo;
Non possono essere iscritti all’Albo i partiti/movimenti politici, le associazioni che per statuto prevedono
la partecipazione a competizioni elettorali e le organizzazioni sindacali.
ART. 4 - MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per l’iscrizione all'Albo, le Associazioni devono presentare domanda all'Ufficio Protocollo del Comune di
Modolo redatta su apposito modello predisposto dall'Ufficio competente (Allegato A).
In allegato alla domanda devono essere presentati:
a) copia autentica dello Statuto e dell’atto costitutivo pubblico o della scrittura privata debitamente
autenticata o registrata, da cui risultino espressamente lo scopo e l'assenza di fini di lucro; b) relazione
sull’attività svolta abitualmente;
c) per le sole associazioni sportive: la certificazione della Federazione Nazionale o dell’Ente di
promozione sportiva riconosciuto dal CONI al quale la società è affiliata e la certificazione
dell’iscrizione all’Albo Regionale delle Società Sportive;
d) per le sole associazioni di volontariato: attestazione di iscrizione agli appositi albi/registri regionali;
e) elenco nominativo dei componenti dell’organo direttivo, corredato dei relativi dati anagrafici e della
carica ricoperta;
f) codice Fiscale dell’Associazione, con relativa attestazione dell’Agenzia delle Entrate;
g) copia del documento d’identità in corso di validità del legale rappresentante dell’Associazione.
L’iscrizione all'Albo, necessaria per l’erogazione dei contributi ordinari di cui al capo II, è disposta entro 30
giorni dal ricevimento della domanda. Tale termine è sospeso nel caso in cui, per l’espletamento
dell’attività istruttoria, si renda necessario acquisire ulteriori documenti o integrare quelli già acquisiti.
L’Ufficio assegna un termine, di norma non inferiore a 10 giorni, per il completamento o la
regolarizzazione della pratica.
Il termine riprende a decorrere dalla data di ricevimento delle integrazioni o dei documenti richiesti.
L’inutile decorso del termine comporta l’esclusione dalla procedura.
La domanda di iscrizione deve essere sottoscritta con firma autografa o digitale e deve essere presentata,
unitamente ai documenti allegati, a mezzo PEC all’indirizzo info@pec.comune.modolo.nu.it Le domande
devono essere trasmesse entro il termine perentorio del 11.07.2025;
Le domande pervenute successivamente a tale termine saranno valutate ai fini dell’aggiornamento
dell’Albo.
Le Associazioni iscritte all’Albo sono tenute a trasmettere ogni modifica dello Statuto, delle cariche sociali,
nonché delle informazioni generali (es. recapiti, reperibilità, coordinate bancarie) per l’aggiornamento
dell’iscrizione.
ART. 5 - DINIEGO E CANCELLAZIONE DELL’ISCRIZIONE ALL’ALBO
L’omessa sottoscrizione della domanda da parte del legale rappresentante dell’Associazione costituisce
motivo di non accoglimento della stessa.
In caso di mancato possesso dei requisiti per l’iscrizione all’Albo, l’Ente dispone il diniego.
Per le Associazioni iscritte, il Comune si riserva la facoltà di verificare in qualunque momento il permanere
dei requisiti richiesti.
In caso di accertata perdita dei requisiti, l’Associazione è cancellata dall’Albo dal momento in cui si verifica
tale perdita.
La cancellazione può essere inoltre disposta su espressa richiesta del legale rappresentante
dell’Associazione.
La cancellazione dall’Albo è comunicata all’Associazione interessata e comporta la risoluzione dei rapporti
in atto.
Del provvedimento di iscrizione, diniego di iscrizione e cancellazione deve essere data comunicazione
formale al soggetto interessato.
ART. 6 – VARIAZIONE DATI
Ciascuna Associazione iscritta ha il dovere di comunicare tempestivamente ogni variazione dei dati indicati
nella dichiarazione di iscrizione o di conferma.
In caso di modifica dello scopo sociale nel corso del triennio, è necessario presentare domanda di nuova
iscrizione.
ART 7 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Comune di Modolo nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati tratterà i dati personali conferiti
sia con supporto cartaceo sia con modalità informatiche, esclusivamente al fine di espletare le attività di
erogazione dei servizi richiesti, nell’esecuzione dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi
all’esercizio dei pubblici poteri propri dell’Ente, nel rispetto dei principi di cui al Regolamento UE 2016/679.
Il trattamento dei dati avverrà secondo modalità idonee a garantire sicurezza e riservatezza e sarà
effettuato utilizzando supporti cartacei, informatici e/o telematici per lo svolgimento delle attività
dell’Amministrazione. Il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità, correttezza e trasparenza
e, in conformità al principio di cd. minimizzazione dei dati.
Si informa, inoltre, che il titolare del trattamento è il Comune di Modolo, rappresentato dal Sindaco pro
tempore.
Il responsabile del trattamento dei dati è il sottoscritto, il responsabile dell’Area Amministrativa, Dott.
Kamel Hassan Omar Aly, tel. 0785/35666.
DPO del Comune di Modolo Giacomo Crovetti tel. 340 069 8849; e-mail giacomo.crovetti@gmail.com .

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio sociale

Servizi sociali Pubblica Istruzione Spettacolo Cultura

Via Roma 76

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri