Il Comune di Modolo inaugura la sua comunita’ energetica!

Dettagli della notizia

Il progetto sarà presentato nel corso di un’assemblea pubblica in programma giovedì 22 maggio alle ore 19:30 presso l’Aula Consiliare in Via Roma 47.

Data:

19 maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (C.E.R), quali sono i vantaggi economici e sociali di cui possono beneficiare cittadini e imprese sono gli argomenti al centro dell’assemblea pubblica in programma a Modolo, giovedì 22 maggio alle 19:30 nell’Aula Consiliare di V. Roma.

L’appuntamento sarà l’occasione per presentare il progetto avviato dal Comune insieme alla società Albatros, leader in Italia nel tema della transizione energetica sostenibile, che per conto dell’amministrazione ha elaborato uno studio preliminare di fattibilità in cui sono stati presi in esame i siti di proprietà comunale sui quali andare a realizzare degli impianti fotovoltaici, con l’obiettivo di offrire alla comunità la possibilità di ottenere vantaggi in termini economici e di utilizzare energia pulita.

L’amministrazione comunale intende, infatti, promuovere la riconversione energetica verso fonti rinnovabili e neutralità climatica, diminuendo nel contempo la dipendenza di approvvigionamento energetico. Inoltre riconosce nelle C.E.R uno strumento di valorizzazione del territorio con la volontà di fornire benefici ambientali, economici e sociali per la comunità, incentivando la produzione, lo scambio e l’autoconsumo di energie prodotte da fonti rinnovabili.

L’assemblea di giovedì 22 è a ingresso libero ed è rivolta a cittadini e imprese interessati a un futuro energetico più sostenibile. Sarà un'opportunità per informarsi, porre domande e dare il proprio contributo alla costruzione di una comunità energetica forte e coesa. Sarà possibile seguire l’incontro anche da remoto sulla piattaforma Microsoft Teams collegandosi al link: https://bit.ly/43bF6ne

__________________________________________________________________________________

Albatros è una Rete nazionale di professionisti e imprese, con sede operativa a Sassari, al cui interno convivono competenze ed esperienze in ambito amministrativo, ingegneristico, legale e commerciale che porta avanti soluzioni innovative e strategiche per la valorizzazione e la tutela delle piccole realtà̀ locali, oggi troppo sole nella guida del cambiamento. La rete supporta oggi oltre 120 progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili tra enti pubblici e privati in tutta Italia.

Una C.E.R. consiste in un insieme di soci - Pubbliche Amministrazioni, aziende, enti, PMI e cittadini - che decidono di riunire le proprie forze attraverso un modello basato sulla condivisione con l’obiettivo di consumare l’energia prodotta in loco, scambiarla e favorire l’autoconsumo riducendo la dipendenza energetica dal sistema elettrico nazionale. Gli impianti devono essere di nuova costituzione, alimentati unicamente da fonti energetiche rinnovabili e di taglio massimo di 1MW per impianto.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Amministrativo

Anagrafe Protocollo Informatico Albo Pretorio Messo comunale Vigilanza urbana Affari generali Servizio Idrico Integrato.

Via Roma 76

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 16:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri